Nell’ambito delle azioni di contrasto agli illeciti extra-tributari, i funzionari ADM di Livorno congiuntamente alla componente CITES della Guardia di Finanza hanno sequestrato un’autovettura marca Rolls Royce in importazione proveniente dalla Russia e destinata a una società di Roma.

Il controllo ha evidenziato che la tappezzeria interna – sedili, braccioli e portiere interne – della stessa autovettura era “arricchita” da inserti in pelle di coccodrillo, appartenente alla specie “Crocodylia spp” – specie protetta e inserita nella tutela della Convenzione internazionale di Washington sulla protezione delle specie (CITES – Convention on International Trade of Endangered Species) e all’allegato B del Reg. CE 338/1997 – per la quale è vietata ogni forma di commercializzazione senza le previste autorizzazioni.

L’auto di lusso è stata sottoposta a sequestro in attesa delle determinazioni dell’Autorità Giudiziaria in merito alla possibilità di procedere all’asportazione degli inserti di pelle e l’importatore è stato denunciato per il reato previsto dalla legge n. 150/92.

Sono sempre più numerosi i sequestri di merci e oggetti ottenuti con l’utilizzo di specie protette o in via di estinzione, segno che è sempre alta l’attenzione di ADM e GdF per questo genere di reati.